Home Mamme & Bimbi
Mamme & Bimbi
Post popolari
Cos’è la Cassonade
Ormai non è più così improbabile imbattersi in un programma di cucina anzi direi che le idee non possono certo mancare ma è anche...
Cos’è l’asinello nano
L'asino è uno degli animali domestici più intellgenti che si conosca, eppure nei secoli le superstizioni popolari hanno portato a creare tantissime credenze che...
Cos’è un bambino indaco
Avete mai sentito parlare di bambini indaco? I bambini indaco sono bambini che hanno attributi psicologici un po’ insoliti e che hanno attitudini comportamentali diversi...
Cos’è un pittogramma
Spesso si usa questa parola in riferimento alla storia, dove i pittogrammi erano vere e proprie forme di scrittura. La pittografia è una forma di...
Cos’è l’episiotomia
L’episiotomia è una piccola incisione nella zona tra vagina e ano che può essere praticata nella fase espulsiva del parto, se questa lacerazione non...
Cos’è la translucenza nucale
Con il termine di translucenza nucale (NT) si definisce il rilievo ecografico di una raccolta di liquido che è presente nella regione della nuca...
Cos’è la temperatura basale
Un metodo per riuscire a individuare i giorni fertili soprattutto per chi non riesce a valutare il muco cervicale, è quello della temperatura basale. Il...
Cos’è il metodo Billings
Il Metodo Billings (MOB) è un metodo naturale per la conoscenza e la regolazione della fertilità . Il Metodo si basa proprio sull'osservazione del muco...
Cos’è il metodo Ogino Knauss
Il metodo della conta dei giorni, detto anche di Ogino-Knaus, sfrutta la conoscenza scientifica del tempo che intercorre tra l'ovulazione e la futura mestruazione:...
Cos’è il mughetto
Il mughetto è una micosi, ossia un’infezione della bocca causata da un fungo, la Candida albicans, normalmente presente nella flora batterica ma che in...
Cos’è l’epidurale
L’analgesia epidurale, o peridurale, è una tecnica efficace per alleviare i dolori del parto. Per poter avere una somministrazione di epidurale bisogna accordarsi anticipatamente presso...
Categorie correlate
Post più commentati
Cos’è l’episiotomia
L’episiotomia è una piccola incisione nella zona tra vagina e ano che può essere praticata nella fase espulsiva del parto, se questa lacerazione non...
Cos’è la translucenza nucale
Con il termine di translucenza nucale (NT) si definisce il rilievo ecografico di una raccolta di liquido che è presente nella regione della nuca...
Cos’è la temperatura basale
Un metodo per riuscire a individuare i giorni fertili soprattutto per chi non riesce a valutare il muco cervicale, è quello della temperatura basale. Il...
Cos’è il metodo Billings
Il Metodo Billings (MOB) è un metodo naturale per la conoscenza e la regolazione della fertilità . Il Metodo si basa proprio sull'osservazione del muco...
Cos’è il metodo Ogino Knauss
Il metodo della conta dei giorni, detto anche di Ogino-Knaus, sfrutta la conoscenza scientifica del tempo che intercorre tra l'ovulazione e la futura mestruazione:...
Cos’è il mughetto
Il mughetto è una micosi, ossia un’infezione della bocca causata da un fungo, la Candida albicans, normalmente presente nella flora batterica ma che in...
Cos’è l’epidurale
L’analgesia epidurale, o peridurale, è una tecnica efficace per alleviare i dolori del parto. Per poter avere una somministrazione di epidurale bisogna accordarsi anticipatamente presso...