Non voglio annoiarvi con visite guidate, non voglio farvi da guida nei musei e nelle chiese italiane, mi servirebbe troppo tempo e forse non a tutti potrebbe interessare, ma non posso non dedicare questo articolo ad una perla tutta italiana,che merita di essere conosciuta e come possibile essere visitata.
Oggi vorrei descrivervi un Santuario letteralmente sospeso tra cielo e terra, questa struttura sembra essere sospesa nell’aria, dolcemente accasciata sulle rocce, confondendosi in completa armonia con lo spazio circostante, scolpita nella montagna come se fosse stata creata dalla natura e non dall’uomo.
Sto parlando del Santuario della Madonna della Corona, che sembra essere parte dello sperone roccioso che lo ospita e una volta arrivati al suo cospetto, i visitatori non possono far altro che rimanere senza fiato per la sua bellezza incontaminata.
Il nome “corona” deriva dalle pareti rocciose che cingono il terrazzo a strapiombo a 775 metri di quota sopra la Valle.