Avete presente il film della Walt Disney “Mary Poppins” quando lei, i bambini e lo spazzacamino entrano nei quadri dipinti nel parco? Ecco, esistono luoghi talmente belli da sembrare disegnati e che hanno ispirato artisti da tutto il mondo.
Oggi vi voglio parlare di un luogo magico, musa di molti artisti, “lo stagno di Monet“, così chiamato in onore del pittore francese Jean Claude Monet e dei quadri da lui dipinti con le ninfee come soggetti nati da stagni e laghetti che Monet era solito frequentare nelle sue tenute.
In realtà il piccolo stagno dipinto non ha un nome ufficiale, ma è stato dato questo soprannome per la somiglianza con le opere del ciclo “le ninfee”del pittore.
Il meraviglioso stagno si trova in Giappone, nelle vicinanze della cittadina di Seki, una piccola località della prefettura di Gifu, circondata da montagne tra le quali si trova un micro lago dalle acque cristalline che ha dato la possibilità di restare puro e preservare fauna e flora uniche nel mondo, se non al pari quasi delle barriere coralline.
Commenti dal Blog
Lascia un Commento sul Blog