Ciao amici di cosè…. che stranezze dal mondo avete portato in Italia dai vostri viaggi estivi?
Io ne ho un sacco e oggi vi voglio presentare un nuovo ortaggio che finirà ben presto sulla mia tavola (devo solo cercarlo), il suo strano nome è fagiolo di Goa ma è noto anche come pisello asparago dato che il suo sapore ricorda il sapore di questa pianta o fagiolo alato per la sua forma bizzarra.
Si tratta di un legume molto particolare, originario della Nuova Guinea e ampiamente diffuso in Indonesia e Thailandia, dove cresce abbondantemente aiutato dal clima equatoriale può raggiungere anche i 4 m di altezza.
Tutte le parti di questa pianta in realtà sono edibili ma la parte più gustosa sono i baccelli che vengono raccolti da giovani e che possono essere mangiati sia cotti che crudi. Le foglie si consumano come gli spinaci, lesse o saltate, i graziosi fiori rossi sono usati come colorante, le radici si consumano previa cottura e i semi una volta essiccati sono usati per preparare una bevanda simile al caffè o un olio simile a quello della soia e con la granella secca si prepara un alimento fermentato detto tempeh;
Commenti dal Blog
Lascia un Commento sul Blog