Feudi di San Gregorio è un grande produttore di vini campani, in grado di fornire ottima qualità/prezzo, è il vino da abbinare a pietanze a base di pesce, valorizza in modo particolare crostacei e frutti di mare!
Il nome deriva forse da falange, il palo utilizzato per mantenere i tralci, molto vigorosi, che non consentono una coltivazione ad alberello, ma non esistono fonti storiche. Le prime notizie certe del nome compaiono nei trattati di agricoltura a metà Ottocento.
Attraverso un esame visivo si evidenzia che è limpido, molto trasparente, dal colore giallo paglierino scarico con riflessi verdolini.
Attraverso invece un esame olfattivo si evince che non è un vino molto intenso, con sentori prevalentemente fruttati e floreali: fiori bianchi, agrumi, pera, frutta tropicale.
Infine attraverso un esame gustativo il vino in bocca ha un buon corpo, ben bilanciato e una buona sapidità!
È un vino di classificazione D.O.C. con una gradazione del 12,5%. Contribuiscono alla creazione di questo vino i vitigni della provincia di Benevento.