Di fronte a certi spettacoli della natura non si può fare altro che rimanere incantanti, emozionati e senza parole che possano realmente descrivere cotanta bellezza.
L’immagine che vedete ne è un chiaro esempio… ci troviamo in Giappone nella prefettura di Yamanashi con uno spettacolare sfondo del monte Fuji si susseguono tappeti di muschi in fiore che creano delle macchie di rosso, rosa, viola, porpora, lilla e bianco che si incrociano attorno allo stagno Ryujin Ike, a tre chilometri a sud del lago Motosuko, nella regione dei cinque laghi.
L’evento è talmente straordinario come quello dell’hanami che i Giapponesi gli hanno dedicato un vero e proprio Festival chiamato appunto festival di Shibazakura, si tiene ogni anno tra aprile e fine maggio ed è davvero spettacolare. Il nome deriva dal giapponese dove Shiba vuol dire prato e sakura significa fiore di ciliegio (anche se si tratta di muschi in quanto la corolla dei due fiori è molto simile).