Se avete dei bambini saprete perfettamente quanto sia difficile, una volta passato il secondo mese di vita, intrattenerlo giocando e stimolare la sua curiosità e le sue capacità sensoriali.
Siamo tutti portati ad acquistare piccoli giochi ai nostri bambini, dai sonagli, ai peluche, ai tavolini sonori e questo non è sbagliato ma di certo la curiosità del bambino dopo le prime volte terminerà facilmente e presto quel gioco verrà abbandonato insieme a tutti gli altri.
Questo non significa che il vostro bambino è un bambino difficile, semplicemente i suoi sensi non hanno più stimoli rispetto a quel gioco che ormai conosce perfettamente.
Sono anche certa che mille volte vi siete detti “ho appena comprato quel gioco e lui/lei gioca con le pentole o con i gomitoli di lana o con il cucchiaio di legno”… bene questo è un dato che deve farvi riflettere… un consiglio, non comprate molti giochi ai bambini, ma create un piccolo cesto dei tesori, che non è nient’altro che un vero e proprio cestino di oggetti di uso quotidiano (di dimensioni giuste da non poter essere inghiottiti) e realizzati con materiali naturali: legno, stoffa, gomma, carta.