Il clafoutis è un dolce, semplice, profumato, di origine francese e particolare di una certa parte della Francia, la regione del Limousin con capitale Limoges. Un territorio fatto di campagne attraversato da diversi fiumi, con un clima adatto allo sviluppo di una rigogliosa vegetazione, fatta di fiori e frutti, soprattutto frutti.
E tra i frutti più ricercati e prelibati di questa regione troviamo le ciliegie nere selvatiche.
Questo è l’ingrediente principale del clafoutis da usare rigorosamente col nocciolo è, infatti, il nocciolo che, durante la cottura in forno, sviluppa un aroma molto intenso che va ad arricchire il dolce.
Il clafoutis è quindi uno strato di ciliegie affondate, circondate, riempite (il suo nome deriva dal dialetto “clafir” che significa guarnire, riempire), da un impasto ben montato di uova zucchero, farina, burro, e vaniglia. Una vera e propria esplosione di gusto tra il raffinato e il bucolico con un tocco di sapore di una volta.