Come spesso succede è dall’oriente che arrivano le cure dolci per alleviare i piccoli disturbi del nostro corpo generalmente derivanti dallo stress e dalla vita disordinata che conduciamo.
Quella di cui vi voglio parlare oggi è una tecnica di riflessologia facciale tramandataci dal lontano Vietnam il Dien Chan.
Il metodo è stato creato dal medico vietnamita Bui Quoc Chau per curare in modo semplice ma efficace i problemi di salute post bellici della sua popolazione. La stimolazione , infatti, che viene effettuata su alcuni punti nevralgici del viso ha diversi effetti sugli organi interni (un po’ come avviene nella riflessologia plantare) disintossica e tonifica agendo anche come antistress e come primo rimedio per i disturbi più comuni come stitichezza, mal di testa, lombalgie, ipertensione.
Le sue basi operative si basano su tecniche di massaggio e pressione effettuate su determinati punti del viso indicati nelle mappe dei riflessi, che sono state verificate in circa 30 anni da terapeuti in oltre 35 paesi del mondo.