Per la serie, la natura è proprio strana ecco che oggi vi parlo del durian, uno strano frutto, molto difficile da trovare in Italia, in quanto cresce solo dove le temperature sono sub tropicali.. chiamato anche durion e italianizzato durione, questo frutto cresce spontaneamente nel Sudest Asiatico ed è assolutamente vietato portarlo in metropolitana, in luoghi pubblici…e in alcuni alberghi e assolutamente vietato servirlo…
Curioso no?
Beh, sappiate che questo frutto ha un aspetto poco appetitoso, non solo, ha anche un odore decisamente sgradevole… quindi direte, cos’ha di buono? Mai fermarsi alle apparenze, perché sappiate che in realtà la polpa del durian è tenera e cremosa, dal colore che può variare dal bianco al rosa, a seconda della maturità, fino ad assumere tonalità rossastre, ma la particolarità è che questo frutto è dolcissimo, tanto da essere paragonato ad un frullato di frutti tropicali.
Il durian è ricco di vitamina C e B, flavonoidi, antociani e beta-carotene. A livello pratico, come alcuni studi recenti hanno dimostrato, il durian aiuta l’intestino, il fegato e il cuore a mantenersi in buona salute, inoltre contiene triptofano, metabolizzato come serotonina, e quindi regolatore del sonno e delle attività nervose e stati depressivi. Ottimo inoltre per il sistema circolatorio grazie alle discrete quantità di potassio.
Commenti dal Blog
Lascia un Commento sul Blog