Vi piace sperimentare nuove ricette e provare piatti dal resto del mondo?
Allora saprete ben utilizzare le spezie.
Oggi ne ho conosciuta una nuova che non avevo mai provato e ve la voglio presentare.
E’ il galgant o anche chiamata galanga è una pianta della famiglia delle zinziberacee, proveniente dal subcontinente indiano, infatti come lo zenzero è un rizoma che cresce sottoterra. Utilizzata sia nella medicina ayurvedica che in quella araba come tonico, ma anche come digestivo. Come le altre piante della sua stessa famiglia: zenzero, curcuma etc, apporta calore nello stomaco, favorendo il processo digestivo. Il suo gusto ha diverse componenti aromatiche e note di lime, lemon grass e pepe.
Può essere utilizzato in qualsiasi minestra, zuppe, ma anche emulsionato con olio e poi aggiunto sulle insalate.
La polvere di galgant ha un aroma molto corposo e intenso. Di solito si aggiunge alle pietanze a fine cottura. È ideale per marinature, arrosti di agnello, fagioli, lenticchie e ricette tailandesi o orientali in genere ciò che lo differenzia dal suo cugino zenzero la sua piccantezza data dall’olio essenziale contenuto nel rizoma, per questo dovete utilizzarlo con estrema parsimonia.