Il mangostano è un frutto nativo probabilmente dell’Arcipelago delle Molucche, il mangostano, il cui nome scientifico è Garcinia Mangostana ha una forma tondeggiante quando è acerbo ha un colore verde chiaro, poi la buccia del frutto assume un colore viola amaranto quando raggiunge la completa maturazione. La polpa è suddivisa in spicchi, fragranti e cremosi di colore bianco latteo, dal vago sapore di pesca, agrumi e litchi.
E’ un frutto dolce e saporito, succoso, con la giusta dose di fibrosità. E’ spesso definito il frutto delle meraviglie per le sue innumerevoli proprietà curative. Per gustarlo s’incide con un coltello tutta la circonferenza e si divide il frutto a metà, estraendone poi gli spicchi contenuti. Di questo frutto però se ne può mangiare anche la buccia!
La presenza di fitonutrienti quali: catechine, chinina, polisaccaridi, proantocianidine, stilbeni, tannini, in particolare per l’elevata concentrazione di Xantoni, composti bioattivi con importanti proprietà antiossidanti che il funzionamento del fegato può migliorare grazie alle capacità anti-infiammatorie del mangostano.