Indovina indovinello che cos’è questo frutto?
Non lo immaginereste mai … si chiama Nergi o kiwiberry o baby kiwi, per la sua somiglianza all’omonimo frutto che tutti conosciamo. E’ un frutto di origine asiatica ora prodotto anche in Italia soprattutto in Piemonte nel territorio di Cuneo, che si può gustare da settembre a novembre ed è un piccolo contenitore di energia e salute, davvero ricco di vitamine, minerali e antiossidanti.
Caratterizzato dalle piccole dimensioni, tanto da essere associato commercialmente ai frutti di bosco, per gusto e forma è simile al kiwi (forse un pochino più aspro) ma a differenza di questo, la sua buccia liscia e sottile non va eliminata, si mangia tutto come il chicco di uva, il che, offre una fonte di fibre contenute nella buccia.
Il baby kiwi si pianta in primavera nel mese di aprile e non è così facile come coltivazione, il produttore deve rimanere vigile in tutte le fasi dello sviluppo del suo frutteto per ottenere un buon raccolto ,approvvigionamento idrico, nutrizione delle piante, rispetto dell’equilibrio fitosanitario e vegeto-produttivo finalizzata a una produzione ecosostenibie.
Commenti dal Blog
Lascia un Commento sul Blog