Il pepe di Sichuan è una piccola bacca ottenuta da una pianta spinosa del cui frutto se ne utilizzano appunto i semi.
E’molto utilizzata in Asia, soprattutto in Cina nella regione del Sichuan da cui prende il nome, per aromatizzare i piatti ma nonostante venga definito pepe, per la sua somiglianza alle bacche del pepe nero, in realtà non vi è alcuna correlazione.
Il pepe di Sichuan viene chiamato anche “Pepe d’Anice”, “Fiore di Pepe” o “Pepe di Montagna”.
Quello proveniente dalla Corea è considerato il migliore. Sono delle bacche di colore rosso intenso, che una volta assaggiate sprigionano una sensazione di piccante che lascia subito dopo un piacevolissimo retrogusto di limone.
Si consiglia di utilizzarlo, eliminando il seme che si trova al centro e lasciare solamente la parte esterna che lo riveste, questo perché potrebbe essere amaro.
Questa spezia viene usata per preparare creme di verdure, per condire insalate e paste fredde, è ottima su carne e pesce e viene ormai utilizzata spesso anche in pasticceria, per la preparazione di dessert a base di frutta rossa o fragole, sorbetti e gelati.