Il soffio al cuore è un problema abbastanza comune nel neonato che spesso mette in allarme i genitori, ma nella maggior parte dei casi non si tratta di una condizione preoccupante.
Il soffio al cuore è causato da una turbolenza del flusso sanguigno all’interno del cuore che crea una frequenza dei battiti irregolare, creando un rumore anomalo che si può auscultare attraverso il fonendoscopio. Si differenzia per: tempo di comparsa, frequenza, intensità, durata, punto di massima intensità e trasmissione.
Questo disturbo è comune tra i neonati e quasi il 30% ne è soggetto i casi gravi riguardano solo lo 0,8%.
Il soffio al cuore è causato da diversi problemi e può essere innocente o patologico.
Quello innocente è causato dal sangue che circola attraverso le cavità cardiache e le valvole, oppure nei vasi sanguigni collegati al cuore. Inoltre può essere causato da una circolazione maggiore del normale all’interno del cuore.