Ormai abbiamo un lontano ricordo del capodanno eppure in alcuni paesi del mondo non è ancora stato festeggiato. Ed è proprio in questi giorni che si festeggia il capodanno buddista chiamato SongKran o festival dell’acqua.
Viene così definito perché in tutte le città si usa spruzzarsi con l’acqua e spalmarsi sul corpo e sul viso delle polveri, come segno simbolico di pulizia e lavaggio che toglie i peccati del vecchio anno. La religione del buddismo è seguita da tanti paesi in tutto il mondo e in molti di essi questa religione è considerata come la prima in assoluto.
Il capodanno buddista è molto bello in termini di costumi e di tradizioni. Un aspetto comune che si riflette in queste celebrazioni è l’allegria e la gioia con la quale esse vengono celebrate. In preparazione del Capodanno i buddisti cercano di preparare delle splendide e coinvolgenti feste a cui tutti possono prendere parte.