Quello di cui vi parleremo oggi vi lascerà scettici, alcuni di voi non crederanno a ciò che stiamo scrivendo, ma sappiate che è tutto vero, gli alberi parlano tra loro e soprattutto, si aiutano.
Decine di ricercatori si dedicano da anni allo studio del micelio sotterraneo, al collegamento che esiste tra gli alberi nel sotto suolo e i funghi, in gergo viene chiamato Wood Wide Web e descrive una rete di collegamenti sotterranei che dimostrano come tutto sia interconnesso!
Non è una sorpresa che nel sottosuolo di una foresta alberi, funghi si incontrano e incastrino in nodi e collegamenti, ma è quasi assurdo pensare che comunicano tra loro, o meglio si aiutano, combattono e fanno vere e proprie guerre.
L’esperimento è nato da prima da Suzanne Simard che circondò specifici alberi con teli di plastica affinché gli alberi non respirassero più e con un particolare reagente ha notato che gli alberi della stessa specie hanno iniziato a spostare linfa e nutrimenti verso l’albero “malato”. Questi scambi tra alberi avvengono tra le radici che si intersecano e comunicano attraverso i funghi che diventano la loro rete internet con cui trasmettere informazioni.