Il ginepro è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Cupressaceae che comprende il ginepro comune, ma anche tante altre specie apprezzate per la qualità del legno dell’arbusto o come piante ornamentali.
Si tratta di un arbusto sempreverde, di altezza compresa tra 1 e 10 metri, con foglie aghiformi e bacche (o coccole) blu-viola ricoperte da una pellicola opaca chiamata pruina.
In Italia è molto diffuso sulle Alpi ma anche sull’Appennino fino al Lazio e in Sardegna.
Il ginepro ha numerose proprietà benefiche è utilizzato per curare problemi di digestione, è un antisettico naturale quindi ottimo come sedativo della tosse e come espettorante e come disinfettante delle vie urinarie.
Per chi soffre di problemi reumatici vi consiglio un olio essenziale di bacche di ginepro Massaggiare il corpo con olio di ginepro aiuta a rilassare i muscoli contratti, a previene i crampi e a tonificare i tessuti connettivi.