La compressa di cardioaspirina ha un rivestimento gastro protettivo per limitare eventuali sanguinamenti dello stomaco riferibili a fenomeni ipersecretivi fino all’ulcera. Per evitare tale scompenso gastrico, i medici prescrivono, a pazienti che sono costretti a prendere Il farmaco a vita e che magari hanno qualche scompenso gastrico, anche dei farmaci gastroprotettori da prendere a cicli al fine di scongiurare rischi all’ apparato digerente.
Irene Zanetti
15 giugno 2014 at 14:48
Io sono una ragazza di 18 anni, mi è appena stato diagnosticato un problema al cuore, per la precisione un virus. Sono ricoverata in un ospedale e mi somministrano la cardioaspirina quattro volte al giorno con due pastiglie di gastroprotettore. È il mio salvavita
Cinzia
10 luglio 2014 at 13:36
Il farmaco va comunque preso dopo visita cardiologica e sotto prescrizione medica
Virtual server
7 dicembre 2016 at 05:56
A cosa serve la cardioaspirina? E quando necessario assumerla. La cardioaspirina un farmaco utilizzato per prevenire gli infarti e gli ictus