Se c’è un insetto che proprio non riesco a sopportare è la cimice, fa un rumore fastidiosissimo quando ti sbatte addosso è invadente e soprattutto quando muore ha un odore che impesta ogni cosa.
Ma esistono diversi tipi di cimici… e quest’anno l’invasione è di cimici cinesi, una cimice molto simile a quella comune per intenderci, quella verde, ma questa è di colore marrone con chiazze e striature più scure è molto più nociva soprattutto per le coltivazioni. Quest’anno l’Italia è stata un vero bersaglio per questo insetto che si è abbattuto in veri e propri sciami sulle nostre coltivazioni.
A parte il fastidio per l’uomo questa specie di insetto è una vera e propria congiura per l’agricoltura, riescono a distruggere coltivazioni di pere, mele, kiwi, uva, soia e mais, tanto che dalla Coldiretti è arrivato un SOS.
Le cimici asiatiche (il termine scientifico è Halyomorpha halys) sono estremamente prolifere depositano le loro uova almeno due volte all’anno con 300-400 esemplari alla volta e aiutate dalle elevate temperature, si moltiplicano a dismisura, gli esemplari inoltre non hanno in Italia antagonisti naturali e nemmeno insetticidi capaci di debellarle.