In Italia e più precisamente a Milano, abbiamo avuto il primo grattacielo con un vero bosco al suo interno, ed è stato eletto nel 2015 come il grattacielo più innovativo e bello del mondo. Ma la grande ed immensa Cina non è rimasta a guardare, e grazie al progetto di uno studio italiano “Stefano Boeri Architetti” hanno progettato una vera e propria città bosco verticale, nella città di Liuzhou, nella provincia meridionale del Guangxi.
Nella versione cinese le torri saranno caratterizzate dall’alternarsi di balconi e vasche da cui fuoriesce il verde delle piante. Il comprensorio sarà un vero polmone verde avrà 40.000 alberi di grandi dimensioni e piante di taglio medio lungo alle facciate, per un totale di più 2500 arbusti a caduta, che ricopriranno una superficie di 6000 metri quadrati.
Oltre a lussureggianti appartamenti terrazzati, sorgeranno alberghi, scuole, negozi e ristoranti, tutto ciò che renderà questa foresta una vera e propria città.