Sono coppette realizzate in argento 925 con la sagoma del capezzolo, per la efficace protezione del capezzolo durante l’allattamento e per la prevenzione o la cura delle ragadi dovute alla suzione del bambino (l’utilizzo immediato spesso ne previene la formazione).
L’argento ha grandi proprietà cicatrizzanti e anti batteriche, quindi vanno benissimo da usare anche in presenza di ragadi, per facilitare la risoluzione del problema nel giro di breve tempo.
Prima dell’utilizzo, dopo l’acquisto e dopo ogni qualvolta si intende disinfettare le coppette preparare una crema con acqua e bicarbonato, passarla su tutta la superficie delle coppette, sciacquare accuratamente e asciugare.
Se si utilizzano queste coppette è meglio non utilizzare altre creme per aiutare l’idratazione e la cicatrizzazione del capezzolo in quanto potrebbero interferire con l’azione dell’argento.
Dopo aver finito di allattare al seno, si fa fuoriuscire qualche goccia di colostro o latte dal capezzolo e si posizionano sotto il reggiseno, in questo modo si crea un effetto ventosa e in più il latte raccolto funge lui stesso da cicatrizzante e antibatterico potenziando l’azione delle coppette.