Le nostre festività sono ormai finite nel dimenticatoio, ma c’è ancora una parte di mondo che aspetta di festeggiare il suo capodanno. Sapete di quale paese stiamo parlando! Bravi della Cina.
Quest’anno i festeggiamenti per il nuovo anno cominceranno il 31 di Gennaio e ovviamente in tutte le comunità cinesi sparse in tutto il mondo saranno giorni di imperdibili festeggiamenti (a cui vale davvero la pena partecipare). Il calendario cinese tradizionale a differenza dal nostro è di tipo lunisolare, segue quindi le fasi della luna e del sole per misurare lo scorrere del tempo.
I mesi iniziano a ogni novilunio. Il Capodanno corrisponde al secondo novilunio dopo il solstizio d’inverno: la data varia quindi ogni anno ed è compresa tra il 21 gennaio e il 19 febbraio del nostro calendario.
Le celebrazioni per il capodanno cinese, chiamato Festa di Primavera, durano ben due settimane, e si concludono con la Festa delle Lanterne quando i cinesi partecipano ai festeggiamenti e alle parte tenendo in mano lanterne colorate e si pongono candele alle finestre delle case, per accogliere gli spiriti benevoli.