E’ uscito il nuovo libro di Roberto Saviano e ancora una volta ci affascina con la sua ineguagliabile scrittura, portando alla luce ciò che è la realtà, il destino comune di tanti quindicenni in diversi angoli di mondo – e Italia tra cui Napoli e il Sud Italia , dove la vera risorsa è non temere la morte è avere a disposizione molti anni per farsi la galera.
Violenza crudeltà, ricchezza e potere, alla base della vita di dieci ragazzini poco più che quindicenni, che sfrecciano in scooter contromano alla conquista di Napoli. Quindicenni dai soprannomi innocui, scarpe firmate, famiglie normali e il nome delle ragazze tatuato sulla pelle. Adolescenti che non hanno domani e soprattutto che nemmeno ci credono che un domani possa esistere.
Non temono il carcere né la morte, perché sanno che l’unica possibilità è giocarsi tutto, subito. Sanno che “i soldi li ha chi se li prende”. E allora, via, sui motorini, per andare a prenderseli, i soldi, ma soprattutto il potere.