“Sex Therapy” è una forma di psicoterapia breve specifica per il trattamento dei disturbi psicosessuali:
- maschili ( Deficit erettivo psicogeno, Eiaculazione precoce e ritardata)
- femminili ( Anorgasmia, Vaginismo )
- “Matrimoni Bianchi” cioè quelli non consumati, che spesso si mantengono tali per anni, sostenuti da difficoltà psicologiche ( paure, ansie, insicurezze ) associate e incrociate fra i due partners.
L’obiettivo del trattamento è quello di:
- favorire la consapevolezza delle proprie capacità, conoscendo meglio se stessi, il proprio funzionamento da soli e in presenza del partner;
- suggerire modi di utilizzo del pensiero in modo positivo, su di sé e sulla relazione;
- potenziare il livello percettivo mettendo il soggetto nella condizione di provare a “provare piacere…piacere reale”;
- superare la tensione emotiva che accompagna ogni tentativo infruttuoso di atto sessuale e che spesso si traduce in domande del tipo ” come sto andando ?”
La Sex Therapy agisce con tre specifiche azioni:
- Cognitiva: rendere il paziente consapevole dei meccanismi che sono alla base del disturbo ed elaborare strategie risolutive davvero efficaci.
- Relazionale: si cerca di migliorare l’intesa di coppia, risolvere i conflitti di coppia o altri atteggiamenti che possono creare problemi di comunicazione tra la coppia.
- Comportamentale: Sono le proposte pratiche di compiti che favoriscono il rapporto con se stessi, con l’altro sia in ambito sessuale che non. Di solito questi “compiti vengono svolti a casa.