Se prima appena si riceveva una telefonata o un volantino dove operatori telefonici o fornitori di gas e luce pubblicizzavano tariffe migliori, si metteva giù il telefono o si buttava il foglietto ora la crisi ha cambiato le carte in tavola e dove si può risparmiare qualcosa si accende la curiosità e quindi si ascoltano e si leggono le proposte e si diventa traditori seriali!
Dalle tariffe dei cellulari alle bollette telefoniche per i fissi a quelle del gas o della luce, alle banche, alle polizze auto, ormai si mette tutto a confronto con altre compagnie si confrontano in rete le tariffe e molto spesso si lascia il vecchio fornitore per uno nuovo, questa è la switching economy e in Italia è una miniera che vale 150 miliardi di euro. Una cifra sorprendente che a livello mondiale arriva a 4.600 miliardi. I conti li ha fatti la società di consulenza Accenture in un ampio studio globale dedicato a questa tendenza.
Commenti dal Blog
Lascia un Commento sul Blog