La xilografia è una tecnica di disegno già usata dagli antichi popoli Orientali.
Usa una tavoletta di legno come matrice. Il legno viene inciso, con un particolare strumento detto sgorbia, per togliere le parti che dovranno essere bianche, mentre quelle in rilievo verranno inchiostrate.
A questo punto, viene appoggiato un foglio di carta sulla matrice e premuto con forza.
Sul foglio di carta viene così impressa la stampa in cui le parti bianche corrispondono alle incisioni – assenza di colore – fatte sulla matrice di legno.
La tavola di legno può essere di “filo” se è tagliata longitudinalmente rispetto al tronco oppure di “testa” se tagliata trasversalmente.
A seconda del tipo di xilografia che si vuole ottenere cambia la scelta del tipo di matrice: la tavola di “filo” è più morbida e, quindi, meno precisa ai segni mentre quella di “testa”, più compatta e priva di venature, può essere incisa con linee molto sottili e ravvicinate producendo così disegni più ricchi e dettagliati.