Avete mai sentito parlare di outdoor education?
Immaginatevi la scuola, ma senza muri senza banchi senza lavagne e al loro posto un bosco, gli alberi, le piante, i sassi i fiori e gli animali… oppure conchiglie, sabbia, mare e gabbiani… ecco questo è il nuovo concept educativo che nasce dalla considerazione che i nostri bambini sono sempre meno a contatto con la natura sempre circondati solo da telefonini e videogiochi, trascorrono la propria giornata passando dalle aule della scuola alle mura di casa. I bambini hanno bisogno di stare all’aria aperta e hanno bisogno di recuperare il contatto con gli elementi naturali, terra, acqua, fuoco e aria .
Così da pochi mesi, proprio in Italia è nato un asilo che farà felici tutti i bambini: l’asilo del mare, un progetto pedagogico nato dalla collaborazione con l’Istituto Amendola Guttuso, l’associazione Manes e il Centro habitat mediterraneo di Lipu.