Se avete bambini piccoli di certo avrete sentito parlare di questa “malattia” soprattutto se avete piccoli che vanno all’asilo…
L’impetigine è un’infezione batterica superficiale della cute (causata da batteri stafilococchi o streptococchi) frequente in età pediatrica e piuttosto contagiosa.
Il contagio è molto facile e può avvenire sia per contatto diretto (con un bambino o un adulto infetto) sia per contatto indiretto (tramite un oggetto che è stato a contatto con il malato).
I sintomi dell’impetigine sono diversi, a seconda che si tratti della forma crostosa o bollosa. L’impetigine più frequente è quella crostosa e si manifesta con un’eruzione caratterizzata da piccole vescicole, che scoppiano nel giro di qualche ora, formando una crosta giallastra. L’impetigine bollosa, invece, rappresenta il 30% dei casi e colpisce più frequentemente il neonato. All’inizio si notano una o più bolle che poi scoppiano e formano delle piccole abrasioni estese. In entrambe i casi possono dare sintomi di malessere generale e uno stato febbrile.
Commenti dal Blog
Lascia un Commento sul Blog