Come ogni cosa nuova non so come giudicarla e rimango un pò scettica, anche se a leggere le caratteristiche e le opinioni c’è chi non ne può più fare a meno, avete mai sentito parlare o avete mai provato l’intimo mestruale?
Una vera e propria rivoluzione che sembra stia diventando un “mai più senza”, una soluzione ecologica ed economica assolutamente da scoprire e da provare.
Utile durante il periodo delle mestruazioni, e nel caso di perdite, l’intimo per il ciclo permette di dire addio, forse per sempre, all’utilizzo di assorbenti esterni, tamponi e salva-slip.
Permette un sostanziale ritorno economico, lascia la pelle asciutta ed evita il contatto con materiali plastici, protegge dai cattivi odori ed è assolutamente igienico. L’intimo mestruale, è lavabile e riutilizzabile, quindi ne beneficia anche l’ambiente (che non è cosa da poco).
A livello estetico uguale al classico intimo femminile ma quello mestruale è in realtà costituito da più strati traspiranti. Quello centrale ha il compito di assorbire il flusso mestruale e per questo è realizzato con una tecnologia assorbente in grado di trattenere le perdite. Gli altri due strati, invece, come nei normali slip, sono realizzati in cotone o in lycra, in base al modello scelto, e riescono a preservare quella sensazione di asciutto richiesta per diverse ore, proteggendo l’intimo e gli indumenti da macchie e cattivi odori.