Cosa c’è di meglio dopo una giornata di lavoro di un buon drink, qualche stuzzichino e quattro rilassate chiacchere con gli amici? La risposta è: niente!
Non a caso l’happy hour è esattamente il termine che definisce tutto questo, e va molto più di moda che la classica cena, in Italia lo chiamiamo aperitivo, in Spagna tapas e in Giappone izakaya e proprio di questo oggi vi voglio parlare.
Ieri sera sono stata in un tipico izakaya … a Milano; questa febbre giapponese non passa anzi cresce sempre di più e la nuova tendenza sono proprio questi localini chiamati appunto izakaya, negozi appositi per comprare da bere e consumare gli alcolici seduti, spizzicando qualcosa da mangiare. Questi locali, il cui nome significa letteralmente “negozio di saké dove ci si siede”, nascono prima di tutto per consumare alcolici ai quali però viene accompagnato cibo spettacolare in piccole porzioni, la regola, una volta dentro, è una sola: divertirsi.