Siete amanti dei dolci fatti in casa e vi piace sentire il profumo di torte e biscotti
Quindi saprete anche che cos’è lo zucchero invertito! Io non lo conoscevo e oggi ve lo racconto.
Non immaginatevi la classica consistenza dell zucchero, quindi niente granelli, ma un liquido abbastanza denso dal potere ultra dolcificante, a base di zucchero (saccarosio) e acqua. Si forma quando i legami tra gli zuccheri nel saccarosio si rompono, producendo uno sciroppo denso e dolce composto al 50% di fruttosio e al 50% di glucosio.
La sua peculiarità è quella di aggiungere dolcezza aumentando però la ritenzione di umidità e la qualità in gelati, torte, biscotti e caramelle. Dal punto di vista nutrizionale, non cambia molto rispetto allo zucchero tradizionale, quindi comunque da utilizzare con parsimonia ma il vantaggio sta nella quantità necessaria per dolcificare decisamente inferiore rispetto allo zucchero classico essendo il fruttosio più dolce dello zucchero da tavola.