Personalmente, cerco di comprare le uova sempre fresche e se per caso quando ne ho bisogno quelle rimaste nel frigorifero sono scadute… non oso mangiarle! E oggi chiacchierando con un’amica cinese si parlava di cibi strani e sentite un po’ cosa ho scoperto… l’uovo centenario o pidan o pei dan.
Non fatevi trarre in inganno dall’immagine … è una vera e propria prelibatezza (ovviamente dipende dai gusti).
Secondo la leggenda fu scoperto per caso 600 anni fa da un contadino cinese che trovò delle uova rimaste a bagno in una pozza di calce, e provò ad assaggiarle. Innamoratosi del sapore, cominciò a produrle e a commercializzarle. Oggi è un piatto molto diffuso e molto ricercato dai palati esigenti.
Le uova utilizzate sono di anatra, di gallina o di quaglia. La ricetta tradizionale prevede di bollire del tè, e aggiungervi poi calce viva, creta, cenere e sale: la mistura diviene quindi una crema densa e potenzialmente corrosiva.
appena mangiato , è buono, pero' non sapevo niente a riguardo della preparazione, ora che lo so mi fa un po' schifo
Le assaggerò appena possibile. GraIe