A corto di idee per i regali di natale? Sappiate che un libro è sempre ben accetto …
Io vi consiglio questo Origin, il nuovo romanzo di Dan Brown; è uscito in Italia il 3 ottobre in contemporanea mondiale con altri paesi come Usa, Gran Bretagna, Canada, Spagna. Il romanzo sembra promettere molto mistero unendo religione, scienza, arte, storia, codici e simboli come solo Dan Brown sa fare e da un mese rimane in vette alle classifiche dei libri più venduti questa volta con tanto di autografo dell’autore.
Torna quindi il nostro amato Robert Langdon, professore di simbologia e iconologia religiosa a Harvard, è stato invitato all’avveniristico museo Guggenheim di Bilbao per assistere a un evento unico: la rivelazione che cambierà per sempre la storia dell’umanità e rimetterà in discussione dogmi e principi dati ormai come acquisiti, aprendo la via a un futuro tanto imminente quanto inimmaginabile. Protagonista della serata è Edmond Kirsch, quarantenne miliardario e futurologo, famoso in tutto il mondo per le sbalorditive invenzioni high-tech, le audaci previsioni e l’ateismo corrosivo. Kirsch, che è stato uno dei primi studenti di Langdon e ha con lui un’amicizia ormai ventennale, sta per svelare una stupefacente scoperta che risponderà alle due fondamentali domande: da dove veniamo? E, soprattutto, dove andiamo? Mentre Langdon e centinaia di altri ospiti sono ipnotizzati dall’eclatante e spregiudicata presentazione del futurologo, all’improvviso la serata sfocia nel caos.