In Italia e nel mondo le piscine naturali sono una vera attrazione, specchi d’acqua cristallina il più delle volte del tutto gratuite, creati nei secoli con l’erosione delle rocce, danno vita a panorami e posti unici, in cui poter fare in pace un tuffo in queste acque cristalline.
Per chi come noi è sempre alla ricerca di posti unici apprezzerà sicuramente la selezione di queste mete tutte italiane, create in diversi secoli, grazie all’azione di mare, vento e a volte piccoli sismi e vulcani che in passato hanno modificato il paesaggio.
Una di quelle che ho avuto la fortuna di vedere di persona si trova nell’arcipelago delle isole Eolie ed è chiamata la piscina di Venere, in onore dell’omonima dea dell’amore che, secondo la leggenda, si tuffava in queste acque “magiche”, per riconquistare la verginità perduta.
Questa piscina naturale, è considerata una tra le più belle d’Italia e completamente gratuita, si trova circondata da rocce di tufo e basalto e, le sue acque limpide e poco profonde, sono l’ideale per chi non si fida di buttarsi in mare aperto.