La Pokéball va lanciata quando il cerchio diventa più piccolo perché segnala che il Pokémon è più vulnerabile. In più, i colori dei cerchi indicano la forza dei mostriciattoli, verde se debole, giallo se è medio, rosso se è forte.
È facile trovare i Pokémon sulla mappa, basta stare attenti ai movimenti nell’erba mentre una legenda in basso a destra mostra quelli non ancora catturati.
La legenda in basso a destra mostra anche la distanza dal Pokémon: una zampa sono circa 20 metri, due zampe 100 metri, tre zampe un chilometro.
I doppioni possono essere inviati al Professor Willow che in cambio ci darà delle caramelle Pokémon che possono essere usate per far crescere la stessa specie.
Basta andare sulla scheda del Pokémon che vogliamo scambiare e scorrere in basso fino a “Trasferimento”.
Se poi sei davvero stanco dei doppioni prova a uscire di notte così sarà più facile trovare i Pokémon notturni.