Fattoria Casetto dei Mandorli ha fatto un lavoro di successo riuscendo a produrre questo vino, molto piacevole da bere, soprattutto se accompagnato da pietanze a base di carne. A distanza di appena 4/5 anni dalla vendemmia risulterà già elegante al palato!
Attraverso un esame visivo si evidenzia che è limpido, poso trasparente, dall’intenso rosso rubino e dalla grande densità.
Attraverso invece un esame olfattivo si evince che è un vino molto intenso, si ritrovano sia le note speziate sia quelle fruttate e anche boisè. Si percepiscono i sentori di frutta rossa come ciliegie, frutti di bosco…, ma anche note più eleganti come il pepe, la vaniglia e il cacao.
Infine attraverso un esame gustativo il vino in bocca è di ottimo corpo, ben bilanciato dalla presenza di tannini non fastidiosi. Ha anche una buonissima persistenza.
È un vino di classificazione D.O.C. con una gradazione del 14,5%. Contribuiscono alla creazione di questo vino i vitigni di Sangiovese di Romagna.
Si serve alla temperatura di 16-18°C e si consiglia di passarlo al decanter due ore prima del consumo.