Immerso nel verde nel parco di Kromlauer in Sassonia esiste un luogo in cui fotografi di tutto il mondo hanno immortalato le varie ore del giorno, perchè da li, e solo in quel punto le foto hanno un tocco di magia, e sembra che il tempo si sia fermato.
Stiamo parlando del Rakotz Bridge, o soprannominato “il ponte del diavolo”, commissionato nel 1860 dal cavaliere di a Kromlau, l’arco costruito con pietra locale si trova sulle acque Rakotzsee e così soprannominato a causa delle guglie rocciose e sottili che ne caratterizzano l’ingresso, dando l’idea dell’ingresso ad una porta infernale. Secondo le credenze popolari infatti, non fu l’uomo a costruirlo, ma un demone, pronto a elargire il suo compenso ai viandanti che avevano l’ardire di attraversarlo.