Vi mai capitato durante una camminata in montagna o su qualche spiaggia nel mondo di vedere dei cumuli di sassi messi uno sull’altro a creare una torre?
A me si, un sacco di volte e mi è capitato anche di crearne qualcuno ma non avevo idea che questa costruzione ha un nome un’origine e una valle nel mondo dedicata.
Il loro nome è Apachita ed era il termine con cui gli antichi peruviani denominavano dei cumuli di pietre posti sui passi andini a cavallo dei due versanti. Le pietre, per lo più minuscole, erano collocate dai viandanti che accrescevano il cumulo ad ogni passaggio, raccogliendone una in pianura, per depositarla assieme alle altre una volta giunti sulla sommità. Talmente tanti sono stati i viandanti che c’è una valle in Perù piena zeppa di apacheta.
Ovviamente le costruzioni assunsero un significato anche religioso infatti non è casuale il fatto che sulla sommità venissero poste delle croci.