Il vino bianco Prosecco in degustazione è il Millesimato di Contarini, avendo una nota alcolica non invadente, lo consiglio vivamente, servito ben fresco, per un ottimo aperitivo oppure è perfetto con piatti leggeri!
Degustazione del Prosecco superiore di Valdobbiadene
Esame visivo
Attraverso un esame visivo si evidenzia che ha una bellissima brillantezza, è limpido e cristallino e dal colore giallo paglierino ma ancora con dei bei riflessi verdognoli. Da notare assolutamente la finezza e la buona persistenza delle bollicine.
Esame olfattivo
Attraverso invece un esame olfattivo si evince che risalta molto la pera, tipica del buon prosecco e una nota leggermente agrumata.
Esame gustativo
Infine attraverso un esame gustativo il vino in bocca è molto piacevole, e questa sensazione è data dalla bollicina non troppo fastidiosa, e soprattutto dalla buona acidità del vino, tutto ben bilanciato dalla nota alcolica che comunque non dà assolutamente fastidio. Si può definire un vino equilibrato.